CONSULENZE
Il Notaio offre ampia e approfondita consulenza, nel suo studio e previo appuntamento, su tutte le materie coinvolte dalla propria attività.
Data la necessità di rivolgere domande circostanziate al cliente, di farsi fornire da questi un′illustrazione esaustiva della fattispecie e di visionare eventuali documenti, la consulenza non può essere telefonica.
La consulenza notarile è finalizzata al rogito e, se preceduta dal conferimento scritto dell′incarico a stipulare, è compresa nell′onorario dell′atto senza oneri aggiuntivi. A incarico conferito, tutte le parti, anche quelle che non hanno scelto il Notaio e sulle quali non graveranno le spese del rogito, possono chiedere consigli inerenti al caso.
La consulenza relativa a fattispecie per le quali non è conferito l′incarico a stipulare, invece, avviene dietro pagamento di un onorario da quantificarsi in base alla complessità del caso e all′entità dei documenti da studiare.
Non si prestano consulenze su atti che saranno stipulati da altri Notai o su documenti destinati a essere scritti da soggetti diversi. Il preliminare redatto da altri professionisti o dall′agenzia immobiliare giunge allo studio notarile già formato.
Se le parti vogliono un consiglio su una clausola o desiderano aggiungerne un′altra, la cosa migliore è stipulare un preliminare notarile che offre anche l′enorme vantaggio di essere trascritto nei Registri Immobiliari, con prevalenza del promissario acquirente sugli intestatari di formalità successive, a condizione che la trascrizione del contratto definitivo segua nei termini di legge.