SERVIZI ALLE IMPRESE
Chi vuole costituire una società si trova di fronte a un iniziale bivio: società di persone o di capitali?
Le società di persone hanno una struttura più snella e semplice e costi di gestione più contenuti, ma almeno uno dei soci deve rispondere solidalmente e illimitatamente delle obbligazioni sociali e gli amministratori possono essere scelti soltanto tra i soci.
Le società di capitali sono più articolate e hanno una gestione più dispendiosa, ma consentono di separare completamente la responsabilità della società da quella dei soci e di affidare l′amministrazione a soggetti estranei alla compagine sociale.
Fra le società di capitali, ci sono quelle a responsabilità limitata a cui la legge consente di attribuire una struttura a tratti simile a quella delle società di persone, ferme restando la limitazione della responsabilità dei soci e la possibilità di scegliere gli amministratori fra soggetti estranei alla società.
Il Notaio Eugenia Timpano costituisce e modifica le società, riceve verbali di assemblea e di altri organi sociali e si occupa, naturalmente, anche di cessioni e di affitti di azienda, di atti dichiarativi o modificativi di impresa familiare, di cessioni di quote, di costituzione e modifica di consorzi e di contratti di rete. A cosa servono le clausole di prelazione e di gradimento e come devono essere strutturate? Si possono inserire nello statuto casi di recesso non contemplati dalla legge e con quali conseguenze?
Cedendo l′azienda, si è obbligati a restare inattivi e a osservare divieti di concorrenza?
E meglio un consorzio con attività interna o esterna? E preferibile una rete contratto o una rete soggetto?
A questi e ad altri quesiti il Notaio di fiducia dà risposta, guidando la clientela per i sentieri talvolta impervi del Diritto Commerciale. Consulenza e professionalità di alto livello, contrasto al fenomeno del riciclaggio e lotta alla criminalità organizzata che si fa scudo di società di comodo per infiltrarsi nei gangli dell′economia: questo è l′insostituibile ruolo del Notaio nella società moderna che corre, ma che non può rinunciare ai capisaldi del diritto e alla tutela che questi offrono.